
Folklore, la cui parola è stata coniata nel 1846 da W.J.Thomas, sta ad indicare lo studio storico e comparativo delle tradizione e dell’arte popolare; Il folklore, che nella sua essenza piu intima e vera è cultura popolare, storia e arte insieme cristallizzate in forme e costumi popolari, rappresenta un momento niente affatto secondario nell’attività artistica e culturale delle genti. Le caratteristiche etniche, le peculiarità tradizionali, i costumi, le fonti primigine dell’ispirazione popolare sono alla base del folklore e dei gruppi folkloristici che lo rappresentano e lo tramandano.
L’iniziativa della nascita ad Alatri del Festival Internazionale del Folklore è del nostro fondatore Flavio Fiorletta, il quale, grazie all’attività di Direttore del Gruppo Folk “Aria di Casa Nostra di Alatri”, di Presidente della locale Pro Loco, alle numerose frequentazioni a livello nazionale e internazionale con altri direttori di gruppi folclorici, vista l’esigenza di far conoscere e di metter in risalto le somiglianze e le differenze delle diverse culture presenti nel mondo nella nostra provincia e regione, realizza questa importante manifestazione che ha raggiunto quasi il mezzo secolo di attività.
E’ organizzato dal Comune di Alatri con la collaborazione della Pro Loco, della nostra Associazione e da altre realtà associative locali. Il festival di Alatri ha assunto la nuova denominazione Festival Internazionale del Folklore “Flavio Fiorletta”, per omaggiare lo spirito di iniziativa del suo e del nostro fondatore.
Tutti i gruppi partecipanti al festival, giunto alla 49° edizione:
dal 2011 ad oggi
2020 – Causa pandemia Covid_19: Celebrato il 50° “Omaggio al Festival” con mostra di costumi tradizionali internazionali, di fotografie e manifesti. Musica e danze a cura di Aria di Casa Nostra e Gli Paes Mei
2019
ARGENTINA (C.A de danzas Lasuma) – BOLIVIA (BalletLibertad) – MACEDONIA DEL NORD (Folklore Ensamble Grigro Prlicev”) – KENIA (Shofco Theatre group-Nairobi) – MESSICO (Nahui Ollin-Puebla) – ECUADOR (G.D. Tradicional Universidad Tecnica del Norte) – G.F. La Takkarata (Fragneto Monforte) – G.F. Arlecchino (Bergamo) – Sbandieratori Lo scudo di Lepanto (Marino) – Sbandieratori e musici dei 7 Rioni Storici di Carpineto Romano – ALATRI (Aria di Casa Nostra in video saluto–Gli Paes Mei)
2018
COLOMBIA (“Estesis Danza” di Bogotà) – THAILANDIA(Triam Udom Suksa Nomklao Samut Prakan Dance Troupe) – MACEDONIA (Aleksandar Turundzev) – MARTINICA(Tifermasc) – CROAZIA(Kud Bizovac Culture and Art Society) – BOTSWANA (Ngwao Letshwao Performing Arts) – Sbandieratori e musici dei 7 Rioni Storici di Carpineto Romano – ALATRI (Aria di Casa Nostra–Gli Paes Mei)
2017
BOLIVIA (A.D.F. “Adaf”_LaPaz) – COLOMBIA (D.E.”Luis Soto Duran”)- MESSICO (Vallaria Azteca) – GEORGIA (D.E. “Keika Kutaisi”) POLONIA (Zespol P.Borur) (Zespol R. Bycklewianka) – Le contrade_Spigno Saturnia (LT) – Sbandieratori Carpineto Romano (FR) – Sbandieratori Quattro venti (AQ) – ALATRI (Aria di Casa Nostra–Gli Paes Mei)
2016 MARTINICA (C.D. pom’Kanel) – AEGENTINA (Tango Pasion) – UCRAINA (G.D.Barvinchock) – BOLIVIA (Ballet “Libertad”_Taija) – MOLDAVIA (A.D.P.”Veselia”) MADAGASCAR (G.F.”Sogotro”) – PORTORICO (B.F.Guarionex) – RUSSIA_REP.della CALMUCCHIA (N.E. “Bumbin Orn”_Eusta) – G.F. S.Vito (LT) –Sbandieratori Carpineto Romano (FR) – ALATRI (Aria di Casa Nostra)
2015 TAIWAN (DoDo A.D.G_Tou-liu) – CROAZIA (F.D.E “Preporod”_DugoSelo) – PARAGUAY (E.F.”S.Lorenzo”) – ARGENTINA (C.D.”Danzargentina”)COLOMBIA (C.D.”Orkéseos”_Bogotà) – BRASILE (Balè Popular de Campina Grande) – Città dei Trulli (BA) – ALATRI (Aria di Casa Nostra)
2014 TURCHIA (Zihnipasa P.S.F.D) – BIELORUSSIA (Radost F.E.) – UNGHERIA (Takacs Mihaly) – KENYA (E.S.ofAfrica) – MESSICO (B.F. Monterrey)Re Pambanelle (BA) – ALATRI (Aria di Casa Nostra)
2013 ARMENIA (Tonatsuyts F.T._Yerevan) – MADAGASCAR (Sagotro Folklore_Antsiranana) – RUSSIA (Russia D.C.P.S._Sanpietroburgo) – COLOMBIA (C.A.D_Cali) GRECIA(F.D.G.of Valmaada A.G_Anatoliko) – MESSICO (B.F. de Orizaba) – Norbensis (LT) – Fondi (LT) – ALATRI (Aria di Casa Nostra–Gli Paes Mei)
2012 RUSSIA (Ural F.D.G. T-U.”Solnechnaya Raduga_Pern) – PORTO RICO (Taino Bomba_Vega Baja) – SERBIA (Kablovi_Jagodina) – PERU (A.C. “Yawar Chicchi)
BULGARIA (B.F.E.”Graovo”_Pernik) – COREA DEL SUD ( Kotti Jiphyun/Choi Sun D.C._Seoul) – Etnomusicantes (FG)
2011 BRASILE_Amazzonia (Tribo Iran Tribal) – COLOMBIA (I.F.C.”Otrora”_Tunja)- CANADA (Hawaian Pacific D.E_Toronto) – DAGHESTAN (E.Echo Mountains_Chasavjurt)
GEORGIA (Ajarian S.D,S.C._Batumi) – TAIWAN (Aboriginal Y.F.D.T._Taichung) – Cominia Gens (FR) – Norbanus (LT) – ALATRI (Aria di Casa Nostra–Gli Paes Mei)
dal 2001 al 2010
2010 TAIWAN (Yi-Tzy F.D.Thatre) – SERBIA (Kruna) – MONGOLIA (Inner Baotou D.G.) – SPAGNA (B.Esanol de Latina) – BURKINA FASO (Faso Tilè Foly) -I Castruviddari (CS) – ALATRI (Aria di Casa Nostra)
2009 PORTOGALLO (R.F. de Gouveia) – FRANCIA (Cercle Celtique Olivier_Clisson) – COLOMBIA (B.F.Farallones) – CIPRO (Kyrenia Y.C.F.D) – BIELORUSSIA (D.Group“Kryzahachok) – Lu Scegnu (SA) – G.F. Città di Arpino (FR) – ALATRI (Aria di Casa Nostra–Gli Paes Mei)
2008 BULGARIA (Ensemble“Chan”) – Trinacria (AG) – ALATRI (Aria di Casa Nostra–Gli Paes Mei)- BENIN (Le Perroquet CRN) – ARMENIA (A.F.D.“Geghard) TURCHIA (F.G. “Fomget”) – VENEZUELA (Ass.Civil “Wazabara”) – I Tencitt_Cunardo (VA) – ALATRI (Aria di Casa Nostra–Gli Paes Mei)
2007 PORTOGALLO (Cancioneiro de Cantanhede) – THAILANDIA (Art Ass.Youth Dance) – CILE (B.F.Municipal_Temuco) – PARAGUAY (Ete) – COREA DEL SUD (Kottu-Jiphun_Seoul) –
2006 SPAGNA (G.M.D. de Fungirola_Malaga) – BULGARIA (F.D.Ensemble Sofia6) – ARGENTINA (Istituto El Cimarron_SantaFe) – GEORGIA (F.E. Minate_Tblisi) -TURCHIA (B.Editumy Merchezi_Izmir) – WEST PAPUA (Sampari Manokvari Folklore D.G.) – I quattu pizzi_Valle Agricola_CE – ALATRI (Aria di Casa Nostra–Gli Paes Mei)
2005 RUSSIA(F.E. « Yunost »_ Zhukovskiy) – MESSICO (Taller de danza Mexicana”Zimatl”_Oaxaca) – SUDAFRICA (Amazwi Kazulu C._ Durban) – – ALGERIA (Tuareg) THAILANDIA (Surindra RajabhatUniverity_ Bangkok)– UNGHERIA ( G.F. Sormás_Zala-Nagykanizsa)- CAMERUN – Trinacria (AG)– Castelforte (LT) – Coro L.Pisegna di Collelongo(L’Aquila) – Campobasso – Sermoneta
2004 MALESYA (Era Buda Papaya papar) – VENEZUELA (Escuela Municipal de danzas Mariara) – PORTOGALLO (Ranchi tipico de S.Mamede infesta) – GHANA (Sogo di Accra) –SPAGNA (Esbart Dancaire Renaixaca_Barcellona) – CONGO (Codaf di Kinshasa) – COREA DEL SUD (Han Wood D.C) Funtan’e olia_Sinnai (CA) – A’Paranze_ Termoli –
ALATRI (Aria di Casa Nostra–Gli Paes Mei)
2003 COLOMBIA, MESSICO, CANARIE E ASTURIE (SPAGNA) SLOVACCHIA, ROMANIA, Vecchia Girgenti (AG) – I Gioppini (BG), Città di Palagianello (TA), Gli Singhiri_Coreno Ausonio (LT) Sbandieratori Ducato Caetani (LT) – Apiro (rappresentanza)
2002 TURCHIA (Izmir Mustafa R.P.I.Okulu_Smirne); MONTENEGRO (Budo Tomovic_Podgorica) – SPAGNA(Tierras del Cid_Burgos) – CROAZIA( KudZeljznicar_Varazdin)- PORTOGALLO (Pampilosa do Botao) – Sbandieratori Ducato Caetani (LT)
2001 MESSICO – GRECIA – RUSSIA – THAILANDIA – ARGENTINA – TAIWAN – ISRAELE
Dal 1991 al 2000
2000 BULGARIA – CINA – DAGHESTAN – GIBUTI – KENIA – SPAGNA – TOGO – POLONIA
1999 SPAGNA – COSTARICA – ISRAELE – BRASILE – ARGENTINA – MESSICO – TURCHIA – COREA – Ortisei (TN)– Val
d’Akragas (AG)
1998 FRANCIA – MACEDONIA – MARTINICA – GRECIA – ARMENIA – CALABRIA – SICILIA
1997 HAITI, COLOMBIA, ALGERIA, INDONESIA, ISRAELE, ROMANIA, TURCHIA, LITUANIA, JUGOSLAVIA
1996 BRASILE – SPAGNA – SUD AFRICA – POLONIA – GEORGIA
1995 CINA – TAIWAN – EGITTO – POLONIA – ROMANIA – SPAGNA
1994 CROAZIA – ROMANIA – PERU’ – BULGARIA – FRANCIA
1993 ARGENTINA – BIOLORUSSIA – ISRAELE – MARTINICA – MESSICO
1992 UNGHERIA – BULGARIA – UCRAINA – FILIPPINE
1991 UNIONE SOVIETICA – UNGHERIA – MAJORETTES ALATRI – Avola (TP)
Dal 1981 al 1990
1990 BELGIO – BULGARIA – GRECIA – SPAGNA – UNIONE SOVIETICA – Sardegna
1989 CECOSLOVACCHIA ( Konopa di Kjiov) – JUGOSLAVIA (Sarajevo) – POLONIA (Poletx) –
PORTOGALLO (Nazarè) –FILIPPINE – ALATRI
1988 Non effettuato
1987 MEXICO: (Città del Messico) – UNGHERIA (Debrecen) – SPAGNA (Granada) – ORTISEI – AVOLA
ALATRI (Aria di CasaNostra) –ARNARA
1986 POLONIA ( Dabroviacy) – GRECIA ( Morulenos) – JUGOSLAVIA (Kud Ivan Mestrovic – Vrpolie) –
ALATRI (Aria di Casa Nostra)
1985 AUSTRIA (Stinatz) – SPAGNA – (Segovia) – MALTA (Astra- Gozo) – JUGOSLAVIA ( Titograd) –
ALATRI (Aria di CasaNostra)
1984 JUGOSLAVIA (Sarajevo) – UNGHERIA ( Szazsroserejo) – FILIPPINE (Kumaiangy) GRECIA
(Silvana di Bucuresti) –ALATRI (Aria di Casa Nostra)
1983 PORTOGALLO (Ta-Mar di Viana do Castello) – ISRAELE (Gruppo Jerusalem) JUGOSLAVIA (Tine
Rozanc) -UCRAINA(Les Rouzmarines) – SPAGNA (Siviglia) ALATRI (gli Urtati) VICO NEL LAZIO-
ALATRI (Aria di Casa Nostra)
1982 FRANCIA (Majorettes di Saint Etienne)-JUGOSLAVIA (Abrasevic_ Belgrado) – SVIZZERA(Courales
di Ginevra) POLONIA(Dabrowlacy) – ROMANIA (Deva) ALATRI (Aria di Casa Nostra)
1981 BULGARIA (Razgrad) – CECOSLOVACCHIA (Konopa_Kjov) – GRECIA (Katerini)- ISRAELE
Gruppo Jerusalem) BELGIO (Liegi) ALATRI(Aria di Casa Nostra)- Banda cittadina – Paliano
Dal 1971 al 1980
1980 Non effettuato
1979 UCRANIA( Rosmarines) – AUSTRIA (Edelweis_Klagenfurt) – JUGOSLAVIA (Karol Pahov_Piran) –
PORTOGALLO (Rancho do Duro_Oporto) – ISOLE FlLIPPINE (Manila) – FRANCIA Gruppo la
Ciamada di Nizza -Gruppo la Clicca (AO) – Capriva del Friuli- – Gruppo le Tradizioni_Minturno (LT)-
Strangolagalli (FR)
1978 UNGHERIA (Bartok_Budapest) – GRECIA (Atene) -Tempio Pausania (sa) – Baranello (CB) La
Corale_ Sonnino (LT)
1977 ROMANIA (Hora_Izpiceni) – MESSICO (Coahuilpeco_Saltillo) – SPAGNA (Ronda_Malaga e
Giyon_Oviedo) -TURCHIA (Ankara) – ALATRI (Aria di Casa Nostra e Banda Cittadina)
1976 JUGOSLAVIA (Abrasevic_Belgrado) – POLONIA(Krakovia) – Gruppo la «Lanterna (GE) – Cagliari
S.Giovanni in Galdo – Atina – ALATRI (Aria di Casa Nostra) – Banda Rutini (LT)
1975 FRANCIA (Majorettes_Saint Etienne)- BULGARIA (Dimitrov) –POLONIA (Warsawa) – SPAGNA
(LogroFIo e Ronda di Malaga) – Minturno (LT)-Banda di Vignanello -Banda di Monteporzio – ALATRI (Aria di Casa Nostra e Banda Cittadina)
1974 ROMANIA(Bucarest)–UNGHERIA (Szezardi) -Tagliacozzo -Boiano -Messina -Canzo di Corno
Banda di Marta – ALATRI (Aria di Casa Nostra e Banda Cittadina)
1973 JUGOSLAVIA (Saraievo) – Saint Girons – Bergamo – Padova – Settingiano -Viareggio- Norma (LT)
ALATRI (Aria di Casa Nostra e Banda Cittadina)
1972 FRANCIA (Monaco_Montecarlo)-Maracalagonis -Castrovillari -Gravina di Puglia –Lauro di Sessa
Boiano -Banda di Latina- ALATRI (Aria di Casa Nostra)
1971 Atina -Guardiareggia -Lucignano d’ Arezzo – Apiro – San Paolo Matese – Jugoslavia
Anni’50
1953 Prima Rassegna folkloristica di Alatri: Atina -Casalvieri -Vicalvi -Villa Latina -Pofi –