
Il miracolo della Madonna di Portadini
Ricorrenze, Storie e aneddotiSono trascorsi 400 anni dal prodigioso avvenimento

Ritorno ad Alatri
Storie e aneddotiNel 1971 in una pubblicazione sulla nostra città realizzata come sempre dall’infaticabile Sor Flavio, dedicata a: “ Ai figli di Alatri, che per motivi di studio, di lavoro o di famiglia sono stati costretti a lasciare la loro terra, è…

E’ arivat’ i Prufussor da Roma!
Storie e aneddotiNelle nostre interlocuzioni dialettali, quando nel dibattere si vuole denigrare una persona che a suo dire "capisce" di tutto, si suole dire: "Ecc' è arivat i prufussor da Roma"!
Ma come nasce questo modo di dire? Ce lo spiega, come sempre…

Il cittadino onorario Nino Manfredi
Ricorrenze, Storie e aneddotiSono trascorsi vent'anni dalla consegna ufficiale (in calce, la deliberazione Comunale), nella splendida cornice di Piazza S.Maria Maggiore, della cittadinanza onoraria al compianto Saturnino (Nino) Manfredi, ciociaro di Castro dei Volsci…

21 Giugno: il natale di Alatri, la città dei Ciclopi
Attualità, Storie e aneddotiSecondo la leggenda, la città di Alatri nacque da..

“Accusi parlam nua”
Attualità, Storie e aneddotiDopo aver citato sempre sul nostro blog il testo Alatri ed il suo vernacolo di Padre Igino da Alatri, era..

I “Garibaldesi”
Ricorrenze, Storie e aneddotiSempre grazie alla sempre lucida memoria del nostro amico Amicalcare Culicelli, ci pregiamo di pubblicare..

Ricordi di uno del gruppo
Storie e aneddotiCi piace ricordare e far ricordare momenti passati della attività del nostro..

Maggio in Alatri
Storie e aneddotiCi racconta, Luigi Alonzi nel suo viaggio in Ciociaria, “Itinerari di Cioceria” del 1964..